CAQ 5000
CAQ 5000 è un sistema di gestione della qualità modulare. Un' interfaccia permette l'integrazione in un ambiente di sistema esistente. Così, i dati devono essere registrati solo una volta in un sistema.
Reclamazioni esterni ed interni vengono registrate nel modulo "Gestione delle Reclamazioni" e le correzioni vengono controllati e monitorati nel sistema.
Benefici per il cliente con CAQ 5000
Con CAQ 5000 tutti i dati sulle prestazioni sono disponibili in formato elettronico, senza utilizzo di carta. I dati sono compodamente a portata di mano.
Con CAQ 5000 tutti gli strumenti di misurazione sono sotto controllo e non ci saranno problemi dovuti a mancate calibrazioni.
Con il software CAQ di Quinx è possibile effettuare una generazione e pianificazione efficace per il controllo dei processi utilizzando software intelligente, supporto grafico e il concetto di famigilie di piani di ispezione.
Il CAQ 5000 è un sistema integrato che copre tutti gli aspetti della gestione della qualità.
Specialità di CAQ 5000
Importazione dei dati
IL CAQ 5000 collega tutti gli strumenti di misurazione in grado di communicare, tra cui strumenti manuali, proiettori di misura, strumenti multi-punto di misurazione o il sistema HELIOPAN di Helios.
Correzione automatica degli strumenti con CAQ 5000
CAQ 5000 permette il collegamento degli strumenti di produzione al computer di misurazione. Diverse procedure di regolazione correggono direttamente gli offset degli strumenti. In caso di problemi con i limiti di controllo, i relativi strumenti vengono corretti direttamente nello strumento di correzione CAQ secondo diversi metodi di correzione.
Controllo in macchina
Il CAQ può collegare simultaneamente i dati di un sistema di scansione con fino a 32 sonde.I risultati di misura possono essere combinate logicamente.
CAQ 5000 e i profili di misurazione di TESA
I dati dei profili di misurazione di TESA possono essere importati online dal software CAQ e registrati nel grafico di controllo. L'importazione viene effettuata in modo automatico. L'importazione dei dati è possibile tramite qualsiasi macchina di misurazione tramite RS-232 e sistemi di file sharing.
Interfacce con sistemi ERP
- ABAS
- Infor
- Infra
- Navision
- ProAlpha
- SAP/R3
- SAP Business One
- etc.